Entra nell'affascinante mondo della programmazione strutturata in C++ per rispondere alle esigenze professionali dell'attuale mercato del lavoro e acquisire, pur non disponendo di alcuna competenza di programmazione, abilità e metodi per sviluppare software in totale autonomia!
Con il corso di Programmazione C++ di ScuolaSI conoscerai anche le tematiche più articolate della programmazione ad oggetti e dei Design Patterns.
ScuolaSI ti preparerà con attenzione alla professione di Analista Programmatore C++. Allo scopo ti verranno illustrate le tecniche, i programmi del settore e i Design Patterns più utilizzati al momento. Partendo evetualmente da zero attraverso esercitazioni pratiche svilupperemo codice ogni lezione per diventare dei veri professionisti nello sviluppo software.
Il Corso è rivolto sia a chi è già esperto IT o programmatore e ha la necessità di migliorare o implementare le conoscenze in merito alla programmazione orientata agli oggetti sia a chi è appassionato dell'informatica e sogna di intraprendere una redditizia carriera nel mondo della programmazione, sia semplicemente a chi sta pensando di sviluppare un proprio programma.
Al termine del percorso sarai in grado di sviluppare, in totale autonomia e con estrema sicurezza, applicativi di qualsiasi natura. Avrai affrontato tutti i temi intorno ai quali ruota una programmazione di eccellenza, l'uso delle variabili, delle espressioni e delle strutture di controllo del flusso d'esecuzione, l'utilizzo degli array, i puntatori e i concetti legati alla programmazione ricorsiva oltre che le tecniche di debugging.
Programma:
Introduzione al corso di linguaggio c++
Il linguaggio C++; 
Programmare in C++; 
concetti base di programmazione; 
programmi realizzabili; 
generare un eseguibile listato C++; 
I compilatori; 
compatibilità tra C e C++. 
Tipi di dati in C++ 
Costanti, variabili simboliche; 
puntatore, tipi Puntatore, tipi di indirizzamento; 
tipo Classe, definizione di tipi con typedef, tipi di enumerazione, tipi di vettori. 
Espressioni - istruzioni 
operatori aritmetici, di relazione, logici, di assegnamento, di incremento e dcremento, orientati ai bit; 
istruzioni: if, switch, ciclo while, ciclo for, ciclo do, istruzione break, continue, goto. 
Funzioni 
Ricorsione, controllo sui tipi di dati, restituzione valori, lista argomenti, passaggio degli argomenti, campo di visibilità in un programma; 
funzioni sovrapposte, modello. 
Classi in C++ 
Definizione; 
oggetti, funzioni di classe;  
il puntatore implicito this, friend di una classe; 
inizializzazione classe; 
classi Modello, derivazione ed ereditarietà. 
Librerie 
principali librerie del C++; 
libreria di Input/Output del C++; operatori di Input/Output.