Il Corso ScuolaSI di Controllo di Gestione approfondisce le tematiche di analisi di costi e ricavi, tecniche di analisi dei costi, conoscenza di procedure organizzative e strumenti di rilevazione, tecniche di contabilità e reportistica.
Il Corso è rivolto a professionisti e responsabili d'impresa che intendono acquisire e sviluppare le competenze nel controllo e nella gestione dei costi per soddisfare le sempre crescenti esigenze delle aziende, anche di piccole dimensioni, di implementare sistemi di controllo adeguati a fronteggiare i periodi di incertezza economica e di alta competitività.
I Corsisti avranno gli strumenti utili per impostare correttamente ed efficacemente un sistema di controllo di gestione in azienda attraverso l'analisi delle dinamiche economico finanziarie dell'azienda e la gestione delle sue variabili e delle sue determinanti, attraverso l'analisi dell'efficienza delle risorse impiegate e attraverso la definizione del budget e del business plan per definire le linee guida per il raggiungimento degli obiettivi.
Programma:
1. CORSO BASE
Contenuti del corso:
1.Definizione del Controllo di Gestione
2.Obiettivi del COGE
3.Lettura del bilancio e sua riclassificazione
4.Produzione degli Indici di Bilancio.
5.Predisposizione di un report direzionale
2. CORSO PER ADDETTO AL CONTROLLO DI GESTIONE
Contenuti:
1.Definizione e obiettivi del COGE
2.Lettura del bilancio e produzione degli Indici
3.Definizione dei costi: fissi/variabili e diretti/indiretti
4.Calcolo del BEP
5.Il Margine di Contribuzione e la determinazione dei prezzi
3. CORSO PER RESPONSABILE DEL CONTROLLO DI GESTIONE
Contenuti:
1.Definizione e obiettivi del COGE
2.Lettura del bilancio e produzione degli Indici
3.Individuazione della piu' corretta struttura dei costi
4.Il BEP ed il MC
5.Il Piano dei Conti e la strutturazione di una Contabilita' Analitica
6.Il budgeting ed il Forecasting
7.L'analisi degli scostamenti